(REGFLASH) Pescara, 12 set. – “Dopo il dato positivo dell’export, l’Istat certifica il boom Abruzzo anche nel campo dell’occupazione”. Lo afferma l’assessore alle Attività produttive e Lavoro, Tiziana Magnacca, commentando i dati Istat sull’andamento dell’occupazione nel secondo trimestre 2025.
“All’interno di un quadro nazionale senza dubbio positivo e incoraggiante – prosegue l’assessore – il dato dell’Abruzzo (+ 2,9%) risulta essere tra i migliori tra le regioni italiane. I numeri sono sensazionali e, raffrontati con quelli nazionali, testimoniano lo stato di grazia della nostra economia e come la regione stessa stia vivendo una fase di sviluppo importante. A livello nazionale – aggiunge l’assessore – il tasso d’occupazione si ferma allo 0,9% rispetto all’anno precedente, mentre quello registrato dalle regioni di Mezzogiorno arriva all’1,6%. Accertato dunque che il Mezzogiorno negli ultimi dodici mesi ha saputo generare risultati migliori nelle politiche occupazionali rispetto al resto dell’Italia, è innegabile che il risultato conseguito dall’Abruzzo con il 2,9% assuma i caratteri del risultato storico”.
L’analisi del dato statistico apre naturalmente la porta alla valutazione politica. E su questo punto l’assessore Tiziana Magnacca non ha dubbi: “Le politiche di sviluppo avviate con la programmazione FESR FSE stanno dando i suoi frutti. Con l’Fse – ricorda l’assessore – abbiamo finanziato l’assunzione di disoccupati da 18 ai 60 anni, stiamo incentivando l’assunzione di soggetti svantaggiati, ci apprestiamo a riproporre nuove incentivi per il 2026. Per il lato FESR nel 2026 arriveranno a maturazione di bandi della Grande ricerca che prevede anche l’assunzione di professionisti nelle materie STEM. Quel +2,9% rispetto al 2024 di certo contiene gran parte di questi elementi, ma ha in sé anche il sentimento della fiducia delle imprese nel sistema Abruzzo”. (REGFLASH) IAV 250912