Il Rettore Stuppia ed il prorettore Catenacci ringraziano i partner istituzionali del progetto
(REGFLASH) Pescara, 2 apr. In merito alla presentazione alla stampa dell’evento “La Città delle Muse”, svoltasi nella mattinata di oggi, in Regione, a Pescara, alla presenza dell’assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, e al Sottosegretario con delega alla Programmazione, Daniele D’Amario, il Rettore dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Liborio Stuppia, ha affermato che la d’Annunzio, ancora una volta, si è aperta al territorio con un’iniziativa che coglie prontamente una delle opportunità offerte con grande sensibilità da Enti ed Istituzioni. Stuppia ha voluto, quindi, ringraziare tutti i partner istituzionali anche per il sostegno del finanziamento PSC 2000-2020 “Assist Abruzzo” FORMEZ e la Regione Abruzzo, così come il Comune di Chieti ed il Comune di Pescara per la collaborazione fornita.
Il professor Carmine Catenacci, prorettore vicario dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ha ricordato, inoltre, come
“La Città delle Muse” si proponga, in particolare, la realizzazione di eventi di disseminazione di ampio impatto sociale su tematiche interdisciplinari di valenza storico-culturale, scientifica e artistica, al fine di consentire alla ricerca specialistica di entrare in dialogo e in osmosi con la società civile. Così stimolato, il territorio, a giudizio di Catenacci, diventa un laboratorio di condivisione delle conoscenze e delle competenze, nel segno di una feconda sinergia tra coesione, sviluppo e ricerca. (REGFLASH) DURA/250402