Agricoltura

Apicoltura: Imprudente, via libera ai contributi per l’alimentazione di soccorso

Nell’ambito delle risorse comunitarie destinate agli interventi che interessano in particolare la filiera apistica, e che nel quinquennio 2023-2027 ammontano complessivamente a circa 25 milioni di euro, ci sarà dunque anche l’alimentazione di soccorso tra le azioni di prevenzione dei danni causati da avversità atmosferiche, oltre a quelle di contrasto contro gli aggressori degli alveari e per il ripopolamento.

“Questo provvedimento – ha proseguito il vice Presidente – è frutto di un intenso lavoro di negoziazione con Bruxelles e consentirà agli apicoltori italiani di affrontare le sfide legate alle crisi climatiche prolungate, garantendo la sopravvivenza dei loro alveari e, al contempo, contribuendo alla tutela di un settore che è strategico non solo dal punto di vista economico, ma anche per la salvaguardia dell’ambiente.” (REGFLASH) K.S.